Camogli
Affacciata sul Golfo Paradiso, Camogli è un incantevole borgo marinaro della Riviera di Levante, celebre per le sue case color pastello che si affacciano sul mare e per il suo caratteristico porto. Un tempo separata dalla terraferma e considerata un’isola, Camogli ha mantenuto nel tempo il suo legame profondo con il mare, testimoniato dall’Antico Istituto Nautico e dal Museo Marinaro Gio Bono Ferrari.
Il paese conserva un fascino autentico, con i suoi vicoli stretti, le ripide scalinate e le barche di pescatori che animano la darsena. Tra le attrazioni principali vi è la Basilica di Santa Maria Assunta, situata su un piccolo promontorio e affiancata dal Castello della Dragonara, una fortificazione medievale un tempo utilizzata per la difesa dalle incursioni saracene. Il lungomare, costellato di locali, ristoranti e botteghe tipiche, invita a passeggiate romantiche e a soste gastronomiche per gustare specialità liguri come la focaccia al formaggio.
Camogli è anche famosa per la Sagra del Pesce, che si tiene la seconda domenica di maggio e durante la quale viene allestita una gigantesca padella per friggere tonnellate di pesce da distribuire ai visitatori. Gli amanti della natura possono esplorare il Parco Naturale di Portofino, con sentieri panoramici che conducono fino all’Abbazia di San Fruttuoso, un monastero millenario immerso tra il verde e il blu del mare.
Recco
Nota come la “capitale gastronomica” della Liguria, Recco è celebre per la sua inimitabile focaccia al formaggio, una specialità a base di sottilissime sfoglie di impasto farcite con stracchino. La cittadina, situata lungo la Riviera di Levante, vanta una forte tradizione culinaria che si riflette nei numerosi ristoranti e trattorie dove è possibile assaporare piatti tipici della cucina ligure.
Oltre all’aspetto gastronomico, Recco offre splendide spiagge e stabilimenti balneari ben attrezzati, ideali per una giornata di relax al sole. Per gli appassionati di sport, il mare si presta a immersioni, kayak e vela, mentre gli escursionisti possono avventurarsi lungo i sentieri che si addentrano nel Parco del Monte di Portofino, con viste spettacolari sulla costa.
Uno degli eventi più spettacolari di Recco è la Festa della Madonna del Suffragio, che si svolge il 7 e l’8 settembre e culmina con incredibili spettacoli pirotecnici eseguiti dai celebri quartieri cittadini. Le tradizioni religiose e folcloristiche si mescolano in questa celebrazione unica, che attira visitatori da tutta la Liguria e oltre.
